top of page

Archivio

L'Archivio Parrocchiale

Gli Archivi Parrocchiali sono Beni Culturali di rilevante valore storico, sociale e religioso e custodiscono un patrimonio di storia e di memoria per la comunità cristiana e anche per la comunità civile. Sono fonti per la storia della Chiesa locale, delle sue istituzioni, delle sue attività e dei suoi protagonisti; per la storia della devozione e della sensibilità religiosa; per la storia del territorio, del suo patrimonio artistico e architettonico; documentano la storia economica, sociale, demografica per ogni ricerca e approfondimento per chi intenda conoscere più a fondo lo sviluppo della vita e delle tradizioni degli insediamenti umani sul territorio.

Gli archivi, come beni culturali, sono offerti alla fruizione della comunità che li ha prodotti e assumono con l'andare del tempo una destinazione più vasta.

Richiesta ricerca atti

Per richiedere la ricerca di un atto di battesimo o altro presso il nostro archivio, al fine di ottenere la cittadinanza iure sanguinis, scrivere all'indirizzo archivio.parrocchiafae@gmail.com.

Norme per la consultazione dell'archivio parrocchiale

A norma del canone 486 e seguenti del Codice di Diritto Canonico e del decreto del 13 settembre 2005 del Vescovo di Vittorio Veneto, Giuseppe Zenti, vengono pubblicati i documenti e le norme per la consultazione dell'Archivio Parrocchiale.

Per consultare di persona l'Archivio è necessario far pervenire fisicamente in parrocchia, o tramite posta elettronica all'indirizzo archivio.parrocchiafae@gmail.com, la domanda di ammissione compilata. Se essa verrà accettata, si procederà concordando con l'archivista una data per la consultazione.

Presso l'Archivio sarà necessario compilare un registro delle presenze e una scheda di consultazione dei documenti consultati.

Se si desidera consultare l'archivio di Rustignè è necessario compilare il relativo modulo.

Documenti
Archivio Parrocchiale di Fae'
Archivio di Rustignè

Resta aggiornato sulle notizie della Parrocchia

Iscriviti alla newsletter inserendo il tuo indirizzo email

Grazie per l'iscrizione!

Ab anno MMXXI

Ex aedibus Ecclesiae S. Thomae

in villa Faedi
Tutti i diritti riservati

bottom of page